Rieducazione Funzionale
La rieducazione funzionale è una fase fondamentale per il superamento di molte patologie.
Troppo spesso è un aspetto che viene trascurato dagli specialisti e dai pazienti stessi, che si trovano a dover affrontare nuovamente la patologia a distanza di tempo perché non vengono riabilitati correttamente.
A seguito di traumi o interventi chirurgici, per patologie ortopediche o neurologiche il paziente presenta una ridotta capacità funzionale, quindi una impossibilità allo svolgimento della corretta funzione di un segmento corporeo con possibile conseguente riduzione della funzionalità corporea in toto.
La rieducazione funzionale rappresenta uno dei momenti fondamentali per la risoluzione delle limitazioni funzionali; il nostro compito è ripristinare attraverso metodiche congrue e specifiche la corretta funzione. Durante le sedute vengono quindi applicate tecniche mirate al recupero della mobilità articolare, del tono muscolare e degli schemi posturali e motori originali.
La Rieducazione Funzionale è consigliata sia per le attività di prevenzione (legate a traumatismi sportivi e non) che in fase post-traumatica e quindi dopo un intervento chirurgico.
Propriocettiva
La propriocezione è la capacità di percepire o riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, anche senza il supporto della vista.
È resa possibile dalla presenza di specifici recettori, sensibili alle variazioni delle posture del corpo e dei segmenti corporei, che inviano i propri segnali ad alcune particolari aree cefaliche.
La propriocezione assume un’importanza fondamentale nel complesso meccanismo di controllo del movimento. A seguito di un trauma la sensibilità proprioceptive viene alterata e quindi il sistema di scambio informazioni recettori-encefalo non funziona più correttamente.
La rieducazione proprioceptive serve a ridare al soggetto la capacità di avvertire come le proprie articolazioni sono poste in statica e dinamica, comprendendo che il trauma ha reso instabile il sistema.